L’azienda di famiglia, i segreti del mestiere appresi da bambina, i viaggi in Italia e nel mondo per imparare a lavorare i tessuti.
Fabrizio Simoncioni, un destino legato alla musica: produttore, strumentista, ingegnere del suono, ha lavorato con i più grandi artisti italiani. Dal pezzo dance "Xenon - The Adventure" composto a quattro mani con Marco Masini al primo contratto per Sanremo, fino all'incidente che gli ha cambiato la vita. Una storia a tutto sound
Cantante, pianista, cantautrice, insegnante.Tante forme, tanti mondi, senza confini, senza etichette. Eleonora Betti indaga...
Burattinaio, marionettista e artista di strada: Paolo Valenti ha studiato architettura, aveva un debole per l'urbanistica ma poi ha scelto il teatro, che lui considera un rito, una catarsi collettiva. Perché l'estetica è un vero sentimento nella creazione dell'opera. E alla fine ripaga sempre dei sacrifici fatti
Alessio Dini, giovane medico e chirurgo estetico casentinese, ha costruito un network di studi...
Sara Lovari ha mantenuto viva l'ambizione di mettere in mostra le sue opere a Poppi e dopo sette anni ce l'ha fatta, trasformando il Castello dei Conti Guidi in un'imperdibile meta per gli appassionati di arte contemporanea
Erika Avanzati ci svela i segreti dell'armocromia, i vantaggi di conoscere come valorizzare le...
Nadia Cascini dipinge poesia, seduce la luce, racconta atmosfera, mistero, calore.
Le sue opere si...
Francesca Prosperi ha studiato giurisprudenza, poi ha cambiato rotta per un richiamo del cuore....
Gabriele Conticini ha lasciato gli studi e un posto fisso. A Partina, in Casentino,...