Michela Manente, wedding ed event planner con una missione: lasciare un’esperienza unica a chi si affida a lei. Piccoli e grandi eventi che diventano opere d’arte tutte da vivere

Attraverso un approccio di “Wedding Is Art”, Michela Manente si sta distinguendo nel mondo del Wedding Planning, ovvero la sfera dei professionisti che si occupano di pianificare e organizzare matrimoni ed eventi. Grazie a un amalgama di skills e abilità legate a creatività, fotografia, pittura e teatro, l’obiettivo è diventato quello di costruire un’opera d’arte in movimento, immersiva, sia per chi vive uno dei giorni più belli e importanti della sua vita, che per gli ospiti che vi prendono parte.
“Una sorta di atmosfera perfetta per lasciare tutti senza fiato. Così si ricorderanno sempre che erano dentro alla bellezza”. Non lasciare solo un’esperienza, ma qualcosa di più: uno step in avanti di una crescita professionale in continua evoluzione.
“L’evento è un’opera d’arte da vivere. Questo ideale è nato dall’estensione della mia creatività e adesso voglio creare bellezza. Sono fermamente convinta che sia legata alla gentilezza e alla cura verso gli altri, e che le regole dell’arte e dell’armonia si possano applicare anche ad una composizione floreale, nella preparazione di una tavola o nella scelta della giusta colonna sonora. Ho capito che potevo impiegare la mia creatività per fare felici gli altri, così ho deciso di raggruppare questi elementi e iniziare ad organizzare eventi e matrimoni. Poi ho altri progetti artistici che si estendono come la rete di un ragno: quadri con rame, tele con stampe fotografiche. insomma, una wedding planner è un’esteta, ma io mi sento anche creativa! Non amo le feste sfarzose o modaiole, ma piccole e molto raffinate, studiate”.

Tanta responsabilità, perché trasformare l’evento in un magnifico sogno è un tema delicato e complesso, composto da dettagli che spaziano a 360°, e non possono essere lasciati al caso. Dall’accompagnare le persone ai primi step del percorso, alla location, fiori, menù, le partecipazioni, i tempi della giornata, insomma una regia nel giorno più atteso di una vita intera. Le scelte rimangono nelle mani dei richiedenti, ma senza il peso delle incombenze più gravose o dei pensieri. “I miei sposi devono stare tranquilli e godersi ogni momento”, sottolinea Michela. “È importante avere accanto una persona che gestisca il tempo e supporti nella scelta di tutto. Agisco sempre in massima trasparenza con i clienti, che sono informati sugli step che scelgo. Si comincia da luoghi e catering, poi la moodboard del progetto con varie proposte creative. Voglio farli stare bene in tutto il percorso della scelta. È fondamentale il feeling con loro: pensate che in alcuni casi si sono creati anche dei forti legami di amicizia”.


Il punto di riferimento di Michela è la Toscana e Arezzo è il quartier generale: “Offro i miei servizi in tutta la regione, ma anche il nostro territorio si sta avvicinando alla mia figura, tanto che ho deciso di aprire un mio loft, anzi atelier come l’ho definito io, perché è l’ufficio dove si prendono le misure dell’evento, come un abito o vestito. Uno spazio particolare, quasi segreto. Un luogo confortevole dove accogliere gli sposi ma al contempo un posto pazzissimo, in cui – con un vinile, dunque musica, e un leggero aperitivo – avere un primo dialogo con loro. In quel momento mi raccontano la loro storia, si aprono, e poi mi inserisco in maniera più tecnica. Nei nostri territori il potenziale per organizzare eventi è incredibile, perché ci sono posti bellissimi. Ho avuto clienti da America, Belgio, Lussemburgo e altre nazioni estere, spesso con legami importanti con il territorio aretino. Coppie miste, formate da una persona nata in Arezzo e l’altra fuori, che per amore ritornano alle loro origini”. La filosofia di Michela Manente è chiara: ogni evento deve essere vissuto come un’esperienza sensoriale, un ricordo indelebile che rimane nel cuore di chi lo vive. Ed è proprio questo approccio che la rende una figura di riferimento nel panorama del wedding planning, capace di creare non solo matrimoni, ma autentiche opere d’arte da celebrare per sempre.