Andrea Avato
A tavola porto la mia idea di Arezzo
Il ristorante Octavin, la vineria Otto, a breve la patisserie Cloé: locali in pieno centro storico, a poca distanza l'uno dall'altro, che seguono la medesima filosofia.
Luca Fracassi è uno chef apprezzato che ha scelto di investire sulla sua passione e nella sua città. “Quando ho cominciato, sapevo fare poco o niente. è stata fondamentale la gavetta oltre alla scuola di mia mamma e mia nonna. Oggi propongo ai clienti le tipicità aretine rielaborate con un tocco di internazionalità, anche se pepe nero, aglio e finocchio non mancano mai”
Eleganza, originalità, innovazione
Tre architetti, tre percorsi professionali diversi, tre storie che ad un certo punto si sono intrecciate, moltiplicando risorse, idee e prospettive.
Riccioli & musica
Dal vecchio walkman trovato in casa dei nonni all’ultimo inedito intitolato “L’essenza di me”, dal ruolo di commessa in una boutique a quello di artista versatile e talentuosa: ritratto di Debora Giani, 31 anni e una voce che conquista.
Santi in paradiso
Ha smesso di fare il metalmeccanico anche se non è ancora in pensione. Non fa più spettacoli comici perché anche il palco era diventato un peso.
In fila per il dopo
Aspettando di scavalcare il picco dei contagi, viene il sospetto che a picco ci stiamo andando noi. Eppure c'è quella punta di ottimismo che fa capolino e ti dice che un dopo arriva sempre. Anche a un metro di distanza
Esame di maturità
Per studenti e insegnanti è un periodo pieno di punti interrogativi, per quelli dell'ultimo anno di scuole secondarie ancora di più.
Carlo Donati: eleganza a misura d’uomo
Settant'anni di carriera alle spalle, un brand che vuol dire qualità, il talento straordinario nel creare abiti di classe.
Ristorante L’amo: sapore di mare
Via Baldaccio d’Anghiari, una collinetta artificiale e un olivo: lì sorgeva il cimitero ebraico. Storia e retroscena di un ANGOLO DI CITTÀ che tanti aretini non conoscono
Fabbroni Serramenti, una storia aretina
Dalla piccola bottega del falegname Giuseppe, che nel 1949 si mise in proprio e sfidò il destino, alla moderna azienda di oggi, dove Leonardo e Sandra rappresentano la terza generazione al comando. Un elegante showroom a Pieve al Toppo, il fatturato in crescita, le nuove tecnologie e un mercato sempre più ampio: alla scoperta di una solida eccellenza del nostro territorio, sintesi perfetta di artigianato e imprenditoria
Medici di cuore
Roberto Cecchi, responsabile della cardiologia del Centro Chirurgico Toscano, è coordinatore nazionale di Sosan, organizzazione che promuove l’assistenza sanitaria gratuita per gli indigenti, in Italia e all’estero. Grazie a lui e a tanti suoi colleghi, Arezzo è diventata una sorta di capofila del progetto, catalizzando energie e professionalità grazie anche a protocolli d’intesa con assessorati e associazioni di volontariato. “Quando un medico riesce a risolvere un problema di salute a un paziente, guarisce insieme a lui”