È uno dei luoghi più belli d'Italia. negli anni ha spesso cambiato veste ma la combinazione perfetta di stili architettonici differenti continua a stupire e affascinare tutti coloro che la visitano.
Da un semplice recinto con una serra a un'attività florida fondata sulla professionalità di...
Quante emozioni, quanti segreti si nascondono dietro le quinte di un palcoscenico? Aneddoti e...
La montagna degli aretini tra storia, natura, gioielli d’arte e desideri di valorizzazione
Geolocalizzazione
Pochi luoghi...
Una suggestiva visita nella zona a est della città, da sempre miniera di importanti ritrovamenti archeologici. Porta Crucifera e Porta Colcitrone, la stipe di Fonte Veneziana, la chiesa di Santa Maria della Porta: un viaggio a ritroso nel tempo per conoscere meglio un quartiere dove, fino a pochi decenni fa, pullulavano botteghe e attività artigianali.
Tra il Pratomagno e l’Arno c'è una terra dove la natura e l’uomo hanno...
Dalla necropoli etrusca di oltre duemila anni fa al palazzo del Governo di oggi....
Tra la Val di Chiana e la Val di Chio c'è un luogo magico...
Lungo le sponde del grande fiume toscano una delle “terre nuove”
custodisce gelosamente e valorizza...
Un museo nel cuore di Arezzo, con un patrimonio artistico che racconta la storia della città e l’orologio astronomico che è un unicum a livello italiano.