L'album di inediti, il secondo romanzo, il podcast, le collaborazioni con artisti importanti. E...
Esperta e mentore in comunicazione. Sul suo profilo Facebook c’è scritto così, ma non...
Dal 28 al 30 giugno, con la super anteprima del 25, torna il Passioni...
Aretino, 31 anni compiuti a dicembre, è il capitano dell'Arezzo che sta lottando per...
A volte si sale per vedere l’orizzonte, altre per guardare dentro sé stessi, un centimetro alla volta. Il backstage del servizio di copertina ci ha portati a Castelsecco, da dove si può gustare una delle viste più belle di Arezzo.
L’Acquedotto Vasariano di Arezzo è una mirabile opera di ingegneria idraulica che da oltre quattro secoli caratterizza la città nella sua parte a nord-est.
Agli inizi del Cinquecento l’acquedotto medievale di Arezzo era ridotto in pessimo stato. Intorno al 1560 la Fraternita dei Laici, a sue spese, decise di realizzarne uno nuovo affidando il progetto al grande architetto e pittore Giorgio Vasari, a cui si devono i primi studi di fattibilità.
Ambizione, tenacia e sogni realizzati
Up racconta da anni storie di ambizione e tenacia, di...
Immagine di copertina: Giulia Zanelli
Un prezioso scrigno della memoria collettiva dove tante storie del...
L’impegno di Roberto Russo e di Progetto Mitofusina 2 per sconfiggere la malattia rara...
«Fatto salvo quanto previsto alla lettera e), in ordine agli eventi e alle competizioni...