Marco Botti
Monte San Savino: perla rinascimentale
in collaborazione con
Un borgo che da secoli fa...
I castelli del Casentino
Il Casentino: terra di foreste, antiche pievi e borghi incastonati lungo l’alto corso del fiume Arno.
Il fascino eterno delle torri d’Arezzo
Ad Arezzo sono molte le torri che ne caratterizzano...
Il pulpito di Gropina
Simboli e interpretazioni di un capolavoro d’arte longobarda in...
Alla scoperta dell’Alpe di Poti
La montagna degli aretini tra storia, natura, gioielli d’arte...
L’albero d’oro di Lucignano
Un capolavoro dell’oreficeria attira le coppie di tutto il...
La chiusa dei monaci
Alla porte di Arezzo, lungo il canale maestro della Chiana, c'è un luogo in cui da secoli la mano dell’uomo stringe quella della natura. Qui troviamo una mirabile opera di ingegneria idraulica
Piazza Grande
È uno dei luoghi più belli d'Italia. negli anni ha spesso cambiato veste ma la combinazione perfetta di stili architettonici differenti continua a stupire e affascinare tutti coloro che la visitano.
Il petrone di Piazza Grande
No, non si tratta dell'antica colonna infame ma oggi sarebbe impossibile immaginare il lato delle logge senza quel pilastro