Home Autori Scritto da Chiara Calcagno

Chiara Calcagno

47 POSTS 0 Commenti
Chiara Calcagno Ostinatamente giornalista, scrivo per lavoro, per piacere, per fare la spesa. Mi nutro di bellezza, di mare, di vigne e di cinghiale in umido. Quello di mia nonna. Vorrei avere capelli sempre in ordine e mani curate ma perdo troppo tempo a cercare le chiavi dentro la borsa.

Quando la forma è sostanza

In primavera è sbocciata Decorcasa in viale Michelangelo. Claudio...

Missioni e missione

Elicotterista nell'esercito, ha partecipato a spedizioni militari in Albania,...

La forza di sapere

Nato come centro esclusivo per senologia, ecografia e Moc, ISA Sanità offre oggi una gamma completa di servizi medici ed è diventato punto di riferimento per la diagnosi precoce e la prevenzione del tumore alla mammella. Lo dirige, con passione e competenza, il dottor Marco Scrocca, insieme al partner amministrativo Francesco Tavanti. I macchinari di ultima generazione limitano al massimo l’errore e il personale altamente qualificato consente di non lasciare mai una donna sola in questo percorso

La rete globale di Tratos

Cavi in fibra ottica, cavi per media e alta tensione, cavi telefonici, cavi per uso petrolchimico, cavi di segnalamento e superconduttori.

Le buone ragioni per alzarsi la mattina

Alessia Clusini è nata a Pieve Santo Stefano ma vive e lavora a Londra dove ha fondato Trybes Angency, mettendo a punto un metodo di ricerca rivoluzionario sulle comunità online

Il lato prelibato delle Logge

Dall’osteria Da Memmo ai due raffinati ristoranti di Piazza Grande: Logge Vasari e Lancia d’oro.

Non chiudiamoci dentro

Il sociologo Domenico Aversa, ci ha spiegato cosa sta succedendo e cosa dobbiamo aspettarci dalla fine dell'emergenza coronavirus

Imola Giramondi: la piccola confezione di una grande storia

Imola Giramondi, per tutti Mimmina, ha rappresentato un punto di riferimento per l’imprenditoria del territorio.

Roberto Ghezzi: l’arte di far disegnare la natura

Le naturografie dell'artista cortonese Roberto Ghezzi, sempre più apprezzato da pubblico e critica, sono opere vive.

Santi Menchetti – Un successo a lievitazione naturale

Da tre generazioni la famiglia Menchetti sforna prelibatezze nel cuore della Toscana. La forza della passione, il fascino della lentezza: una storia semplice ed emozionante iniziata nel piccolo forno di Montagnano e narrata adesso attraverso 11 punti vendita, 350 dipendenti e oltre 100 quintali di pane al giorno. Ma la ricetta rimane quella di sempre.