Andrea Avato
Adesso cambia la musica
Mauro Valenti, storico patron di Arezzo Wave, ha messo a punto un progetto artistico innovativo, quasi rivoluzionario: non solo concerti sul palco ma anche esibizioni live per le strade, le piazze e nei negozi, laboratori creativi, workshop per artisti, manager, tecnici del suono. Un maxi evento da ripetere negli anni per riportare la città al centro di un progetto culturale internazionale. "Sono un aretino di campagna e me ne vanto. Ho regalato emozioni ma la politica non mi aiuta. Eppure mi basterebbero pochi soldi per rovesciare il mondo"
Cavalli di battaglia
Sono due simboli della Giostra del Saracino, animali capaci di affrontare le insidie di piazza Grande con coraggio e disinvoltura. Hanno vinto, conquistato applausi, lance d’oro e sguardi d’ammirazione, ma dall’anno prossimo non potranno più gareggiare per limiti di età. Per Gianmaria Scortecci ed Enrico Vedovini, cavalieri di talento di Porta Santo Spirito e Porta Sant’Andrea, la sfida più difficile sarà rimpiazzare due grandi amori come Napoleone e Peter Pan
Radio fly passione in fm
Giuseppe Misuri da bambino smontava le radio, metteva le mani dentro i circuiti e sognava di collegarsi con gli alieni. Oggi la radio la fa. Con Astranet è l’editore dell’unica emittente di Arezzo: ogni giorno ospita giornalisti, politici, imprenditori, sportivi, artisti, semplici cittadini che hanno qualcosa da raccontare. Tutto rigorosamente live. Ecco com’è riuscito, con l’aiuto della moglie Rossella, a trasformarsi da ingegnoso manutentore a creatore di contenuti
Il mio viaggio in capo al mondo
Un'avventura di due anni, senza una meta, a caccia di brividi sulla pelle, con un paio di valigie e il cuore in mano. Simone Piccini è partito da Arezzo il 3 maggio 2016 e ad Arezzo è tornato il 3 maggio 2018, dopo aver attraversato cinque continenti. Ha riportato a casa migliaia di foto, ricordi, qualche tatuaggio, uno spirito nuovo, una fidanzata di Bogotà. E la certezza che d'impossibile non c'è niente. "La mia non è stata una fuga, mi sono regalato un sogno"
Riccardo Biagioni – Passione Garden
Un’azienda diventata un punto di riferimento nel suo settore. progetti paralleli per diversificare gli investimenti e acquisire nuova clientela. La fiducia nelle risorse di un territorio che ha potenzialità inespresse da valorizzare. Riccardo Biagioni, trentadue anni, racconta cosa ha imparato dal padre Fabrizio e dove vuole portare Show Garden
Mille carezze in un pugno
Uno che prende e dà cazzotti per sport, lo immaginiamo spaccone, esuberante, con lo sguardo cattivo e il gusto di menare le mani. Orlando Fiordigiglio è l’esatto contrario, poco social e molto antidivo. Quando non si allena, lavora all’Enel (o forse è il contrario). Aretino d’adozione, racconta la sua boxe, la sua famiglia, la sua vita. E il sogno di conquistare il titolo europeo
Rifiuti in trasformazione
Una volta a San Zeno c’era un inceneritore, un forno gigantesco dove buttare tutta la spazzatura. Oggi il mondo è cambiato, grazie alla tecnologia e a una sensibilità molto più diffusa verso le tematiche green: alle porte della città sorge un impianto all’avanguardia che recupera materia, energia e calore. Un’inversione di tendenza accompagnata da corsi di formazione e concerti. Tutto all’insegna dello Zero Spreco
CNC Racing – “La crisi ci ha rimesso in moto”
Arrivare in fondo al rettilineo e rendersi conto che...